7 MAGGIO 2024 Il Radon. Vie d’ingresso negli edifici, tecniche di prevenzione, i rischi di esposizione. Nella relazione di Andrea Fascendini di No Radon srl è
Leggi di più19 APRILE 2024 EPBD sta per “Energy Performance Building Directive” e significa direttiva sulla prestazione energetica degli edifici. Si tratta di una indicazione europea tesa a
Leggi di più18 APRILE 2024 Marciapiedi, scale, gradini sono classici esempi che servono per spiegare il termine ‘barriere architettoniche’, ostacoli che limitano la circolazione negli ambienti chiusi o
Leggi di più18 APRILE 2024 Il 2024 è l’ultimo anno in cui gli studenti diplomati potranno accedere all’Esame di Stato e, una volta superato, dare il via alla
Leggi di più21 MARZO 2024 Quelle barriere che bloccano l’accessibilità Le soluzioni per eliminare le barriere architettoniche ci sono. Più complicato è segnalarle e attivare l’iter per toglierle
Leggi di più20 MARZO 2024 Ecco i temi del corso del 23 aprile che si terrà presso l’Ordine dei Periti industriali di Pavia, Viale Montegrappa 3 dalle ore
Leggi di più15 MARZO 2024 L’ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Pavia organizza un corso di deontologia e ordinamento professionale del perito
Leggi di più7 MARZO 2024 Tra le squadre di esperti lavoratori che in territorio italico operarono nel Medioevo può essere rintracciata l’origine della professione del perito industriale. Il
Leggi di più7 MARZO 2024 Sta per compiere un secolo di vita il profilo del perito industriale. La qualifica, infatti, nasce in Italia nel 1929, quando era forte
Leggi di più7 MARZO 2024 Fino ad oggi, si è acquisito il titolo di “perito Industriale” con il conseguimento di un diploma di un istituto tecnico, un tirocinio
Leggi di più