Di recente pubblicazione il decreto interministeriale 09/04/2025, che stanzia quasi 1,4 miliardi del PNRR per il miglioramento dell’efficienza energetica degli “alloggi popolari”.
Lo strumento prevede tre linee di intervento:
edilizia residenziale pubblica;
edilizia residenziale sociale;
condomini abitati da famiglie a basso reddito.
Questo provvedimento prevede contributi diretti del 65% e prestiti agevolati per la restante percentuale. I progetti devono garantire un incremento di almeno il 30% dell’efficienza energetica e includono interventi come isolamento termico, impianti fotovoltaici etc.
I progetti di investimento devono riguardare edifici che non abbiano già beneficiato di sovvenzioni negli ultimi 5 anni e che abbiano un progetto di fattibilità tecnico-economica.
Le richieste di finanziamento saranno gestite tramite una piattaforma digitale. I fondi devono essere concessi entro giugno 2026, con lavori completabili anche dopo questa scadenza.