WORKSHOP CANTÙ ARENA

12 GIUGNO 2025

6 giugno 2025 Alla scoperta di Cantù Arena “innovazione, tecnologia e funzionalità di un impianto sportivo”.

La Cantù Arena sarà un impianto multifunzione adibito principalmente ad uso sportivo che verrà costruito a Cantù con una capienza di 5.200 spettatori, e che ospiterà le gare di pallacanestro della Pallacanestro Cantù.

Il cantiere è stato aperto ufficialmente il 6 marzo 2024 ed il completamento è previsto entro la fine del 2026, in modo tale da ospitare le competizioni del club canturino già nella stagione sportiva 2026/27.

Il pomeriggio ha chiaramente catturato grande interesse e curiosità tra i partecipanti all’incontro.

La superficie del comparto arena sarà di circa 30.000mq e faranno parte, oltre all’arena a forma ottagonale, il campo di allenamento, il corpo hospitality, un campo esterno per permettere le partite 3vs3, un edificio commerciale di circa 2.400mq ed un blocco dedicato alla ristorazione di 500mq.
Completano il comparto diversi parcheggi, sia esterni che coperti sotto le aree commerciali.

L’arena avrà 3 anelli fuori terra, ed avrà una facciata cinetica esterna al piano primo dell’arena.
La struttura non è stata progettata solo per ospitare la partite casalinghe della Pallacanestro Cantù, ma dovrà necessariamente vivere con altre tipologie di eventi come incontri di box, concerti, fiere ed altri eventi di interesse commerciale e\o culturale.

Infatti la Cantù Arena è il primo esempio in Italia che si inserisce nel contesto di un’arena 3.0 portando innovazione digitale, tecnologia e polifunzionalità dell’edificio.

Queste caratteristiche garantiranno un costante flusso di persone ed è la prima costruzione in Italia ad aver utilizzato la “Legge Stadi” e il project financing, battendo il record di tempistiche per l’approvazione dei lavori del progetto (4 anni contro gli 8 medi del processo burocratico italiano).

Infine, sarà la prima struttura in Italia a proporre il personal seating license (PSL), una licenza a pagamento per l’acquisto e conseguente proprietà del posto a sedere.

Cantù Arena e la Commissione giovani dell’ordine dei periti industriali e dei periti laureati della provincia di Como, si impegnano ad organizzare in futuro delle visite in cantiere affinché si possa dare seguito all’interessante pomeriggio illustrativo trascorso.

Stampa

Stampa