30 APRILE 2025
Cosa può fare l’intelligenza artificiale per un professionista? E per un Ordine professionale come quello dei Periti Industriali? E soprattutto cosa significa Intelligenza Artificiale e come può operare?
In Italia, l’adozione dell’intelligenza artificiale è in crescita, ma rimane limitata almeno fino ad oggi, con differenze tra le diverse tipologie di imprese e aree geografiche. L’interesse per i software di ultima generazione sta, comunque, crescendo tra imprese e professionisti. Infatti, numerose attività economiche stanno programmando di investire nei prossimi anni in queste tecnologie di supporto. Il primo passo da fare è la conoscenza per comprendere al meglio il valore e la portata del cambiamento.
Venerdì 11 aprile gli Ordini di Como, Sondrio, Pavia, Mantova in collaborazione con l’Ordine dei Periti Industriali di Ferrara e Bologna hanno organizzato a Bologna un convegno dedicato al tema dell’AI.
Di seguito riportiamo le slide degli interventi di Vittorio Carlei, Docente di “Artificial Intelligence per i processi decisionali” presso Luiss, Presidente di Qi4M srl che ha parlato di “Intelligenza Artificiale e Intelligenza manageriale, nell’era di ChatGpt” e di Saul Imbrici di SoNicIT Consulting sul tema “L’intelligenza artificiale per studi tecnici, periti industriali e ordini professionali: strumenti innovativi e opportunità”.
Saranno utili per chi ha partecipato in presenza e on line per riprendere le tematiche esposte e per chi non ha avuto occasione di esserci di iniziare ad entrare in tema.
Stampa
Stampa